sabato 29 giugno 2013

Memorie di un videogiocatore #2

Il videogiocatore che trova filo da torcere

Altra carrellata di videogames, puro stile amarcord.




Crash Bandicoot 3: Warped
Naughty Dog,1998

Personalmente il mio capitolo preferito della saga (nonchè regalo del Natale 1998).

Lo schema di gioco non cambia, livelli con binari (quindi niente esplorazione), nemici da abbattere, mele da raccogliere e cristalli da recuperare per terminare i livelli.

Livelli molto carini e realizzati molto bene (per la grafica del tempo, ovvio), su tutti i livelli di ambientazione egizia. Il gioco ha anche una grande varietà di azione dato che non si limita ad avere Crash o Coco che camminano alle prese con i vari nemici, ma offre livelli dove si cavalca una tigre,ambientati sott'acqua, su un arereo della Prima Guerra Mondiale (davvero divertenti), Coco alle prese con una moto d'acqua e Crash cu una motocicletta.

Cavalca la tigre, Jim Morrison non sarebbe contento
Questo fu l'ultimo gioco della serie di Crash ad uscire sulla PS1, dato che Crast Team racing e Crash Bash erano giochi di tutt'altro genere e un tentativo della Sony di avere il proprio Super Mario da piazzare in qualsiasi tipo di videogame.



Gran Turismo
Polyphony,1998

Regalo di compleanno 1998, il gioco che sconvolse il genere,polverizzò record di vendite e diede il via a una delle saghe di maggior successo degli ultimi anni.

Due modalità, l'arcade (niente di che onestamente) e la vera forza del gioco, la Gran Turismo, che settò standard altissimi. Si iniziava da 0, una macchina usata e patente presa dopo una serie di test (bastardi oltretutto) e via di gare, modifiche ai motori e auto sempre piu potenti.

Il gioco presentava un grande realismo, la possibilità di personalizzare ogni aspetto dell'auto, una grande grafica e dei replay della cosa dal taglio cinematografico, una serie di innovazioni che lo resero il gioco piu venduto della storia della PS1.

La Viper
 Dato il mio scarso feeling con i giochi automobilistici non ho giocato agli altri capitoli della serie 


ECW Hardcore Revolution
Acclaim,2000

Primo gioco basato sulla ECW. Passato da un amico e rivelatosi una clamorosa truffa. La Acclaim ha semplicemente preso il suo precedente gioco "WWF Attitude" e ha cambiato i personaggi, sostituendo Stone Cold e Undertaker con Rob Van Dam, Raven e compagnia bella.

Bruttissimo anche il sistema di controllo, molti personaggi hanno le stesse mosse, ma la combinazione di tasti da premere è completamente diversa, e questa cosa costringe il giocatore a imparare a memoria le combinazioni di tasti di tutti i personaggi per non mettere ogni volta pausa e controllare nel menù i tasti da premere. Poi la grafica era decisamente scarsa per un gioco del 2000.

Grafica HD
A sua difesa va detto che a differenza della piu blasonata serie WWF Smackdown! in questo gioco i lottatori sanguinavano, ma per un gioco basato sulla ECW questa era una cosa obbligatoria.


Resident Evil 3 Nemesis
Capcom,1999

Terzo capitolo della zombie saga. Ambientato ancora a Racoon City (tra cui la stazione di polizia, dato che si svolge quasi in parallelo con il secondo capitolo) vede Jill Valentine cercare di scappare dalla città assieme a un gruppo di mercenari e nello stesso tempo a scappare da Nemesis, l'ultima trovata dell'Umbrella Corporation, con l'ordine di sterminare tutti i membri della STARS ancora in vita.

Il gioco è tecnicamente il migliore dei tre. Movimenti piu fluidi, possibilità di schivare gli attacchi, piu varietà di ambienti. Livello di difficoltà molto simile al secondo (quindi terminabile senza nominare santi e madonne), tensione piu bassa del primo sebbene il Nemesis che appare ogni 3x2 contribuisca a mantenere alta la tensione.

Un tenerone il nostro Nemesis
Il gioco ha diversi finali alternativi (grazie a dei bivi durante il gioco) e un giochino extra con protagonisti i mercenari del videogame che in un breve lasso di tempo devono percorrere tutta Racoon City salvando delle persone e uccidendo piu mostri possibile. 


Fifa 1998
Electronic Arts.1997

Primo videogioco che ho avuto per la PS1.

Gran bel gioco di calcio, giocabilissimo, tanti campionati e squadre nazionali e di club (memorabile una coppa del mondo con le Isole Samoa dove sono uscito ai quarti di finale contro la Russia ai rigori) e leggendaria colonna sonora.

  


E sopratutto per la modalità calcetto. Un capolavoro.

Anche per oggi basta ricordi che l'occhio è gia umido :)

Alla prossima
Marco
 

Nessun commento:

Posta un commento